Seleziona una pagina

22 Set 2025 | Gourmet

SALMONE SCOTTATO CON INSALATA VERDE E SALSA ALLO YOGURT: LEGGEREZZA, GUSTO E PROTEINE

Una ricetta fresca, semplice e ricca di proteine, perfetta per chi ama mangiare bene senza rinunciare al piacere della tavola.

 Oggi vi porto nella mia cucina per prepararvi una ricetta che unisce gusto, benessere e semplicità: Salmone scottato con insalata verde e salsa di yogurt greco Altoproteico.

È un piatto che amo per tanti motivi. Prima di tutto perché è veloce da preparare ma non banale: ha carattere, sapori equilibrati e un perfetto mix tra croccantezza, freschezza e cremosità. Ma soprattutto, è un piatto completo dal punto di vista nutrizionale, ideale per chi segue uno stile di vita attivo e attento alla salute.

🌿 Gli ingredienti che fanno la differenza

Il protagonista è lui: il salmone, ricco di Omega 3, proteine nobili e un gusto intenso che si presta benissimo alla cottura veloce. Lo scotto in padella pochi minuti per ottenere quella crosticina dorata all’esterno e una carne morbida e succosa all’interno.

Lo accompagno con un’insalata verde croccante, a me piace usare songino, rucola e cetrioli, ma voi potete personalizzarla con ciò che avete in casa: lattughino, spinacino, finocchi o anche avocado per una nota più cremosa.

Il tocco finale? Una salsa di yogurt greco Altoproteico che preparo mescolando yogurt con succo di limone, un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un pizzico di erba cipollina tritata. È la parte che lega tutto, regalando freschezza e una consistenza vellutata al piatto. E in più è ricca di proteine e povera di grassi: perfetta anche per chi segue una dieta equilibrata.

🍴 Quando e perché prepararla

Questa ricetta è perfetta per un pranzo leggero ma completo, o come cena post-allenamento: nutriente, saziante ma per nulla pesante. È un piatto che lascia soddisfatti senza appesantire, e questo per me è sempre il primo obiettivo quando creo qualcosa in cucina.

Mi piace pensare che cucinare bene non significhi complicarsi la vita, ma semplicemente scegliere con cura pochi ingredienti buoni, saperli trattare con rispetto e metterli insieme in modo armonico.

Se anche voi cercate un modo per mangiare sano senza rinunciare al piacere della buona tavola, provate questa ricetta. E se la rifate a casa, taggatemi: voglio vedere le vostre versioni!

Buon appetito!

Mirko Bischeri

Autore

Mirko Bischeri

Figlio di ristoratori e terza generazione di cuochi, sono cresciuto tra sala e cucina, scoprendo presto la mia passione per il vino e la gastronomia. Dopo i primi stage, tra cui quello con lo chef Maurizio Santin, ho approfondito la pasticceria e la cucina creativa. La mia formazione è proseguita in ristoranti come Arnolfo e Zazzeri, dove ho imparato il valore delle materie prime e della stagionalità. Con oltre 25 anni di esperienza, ho lavorato in contesti prestigiosi, soprattutto ad Amsterdam per 9 anni, dove ho ricoperto il ruolo di Executive Chef all’Art’otel. In ogni piatto cerco di portare con me l’amore per la mia terra.

Scrivici per qualsiasi informazione

Chatta con noi ed ogni tua domanda avrà una nostra risposta

Condividi

Ultimi articoli

ALLENAMENTO IN GRAVIDANZA – COSA È SICURO, COSA NO, E PERCHÉ MUOVERSI FA BENE

L’allenamento in gravidanza è ancora circondato da mille dubbi e falsi miti.

RAVIOLI AI PORCINI RIPIENI DI FETA DOP ALTOPROTEICO E CREMA DI ZUCCA

Un piatto che unisce gusto, comfort e leggerezza.

ALLENAMENTO: COSA MANGIARE PRIMA E DOPO?

Scopri cosa mangiare prima e dopo l’allenamento!

FORZA E RESISTENZA: IL BINOMIO VINCENTE

Allenare forza e resistenza insieme è il modo migliore per costruire un corpo equilibrato e funzionale.

Categorie