Seleziona una pagina

16 Ott 2025 | Gourmet

COPPETTA FRESCA DI YOGURT GRECO ALTOPROTEICO AL COCCO, MENTA E FRAGOLE

Un dessert leggero e nutriente che profuma d’estate: tre ingredienti semplici, un mix perfetto di freschezza e dolcezza naturale.

Ci sono momenti in cui non ho voglia di cucinare piatti elaborati, ma non voglio neanche rinunciare al piacere di qualcosa di buono, fresco e sano. È in questi attimi che nascono le mie ricette più semplici e genuine, come questa coppetta di Yogurt greco Altoproteico al cocco, menta e fragole fresche.

È un abbinamento che adoro: il cremoso dello yogurt, la dolcezza delle fragole mature e il tocco sorprendente della menta fresca che rinfresca il palato. Un piccolo rituale che sa d’estate, ma che preparo volentieri tutto l’anno.

Ingredienti (per 1 coppetta):

  • 150 g di yogurt greco Altoproteico gusto cocco
  • 4-5 fragole fresche
  • Qualche fogliolina di menta
  • Un cucchiaino di miele (opzionale)
  • Scaglie di cocco essiccato o fresco (facoltativo, per guarnire)

Preparazione:

Inizio con lo yogurt: lo verso in una coppetta e lo lascio al centro, perché sarà lui la base cremosa e ricca. L’aroma al cocco è già di per sé avvolgente, ma se voglio esaltarlo ancora di più, aggiungo qualche scaglia di cocco in superficie.

Taglio le fragole a spicchi e le dispongo sopra lo yogurt in modo semplice, senza cercare la perfezione: la loro freschezza e il loro colore rosso vivo rendono la coppetta bella già così, in maniera naturale.

A questo punto, trito grossolanamente qualche fogliolina di menta e la distribuisco sopra. È il dettaglio che fa la differenza: la menta sprigiona freschezza, dà energia e rende il dessert ancora più leggero e profumato.

Se ho voglia di un tocco in più, verso un filo sottilissimo di miele sopra tutto, giusto per bilanciare con una dolcezza naturale.

Perché mi piace così tanto

Questa coppetta è un piccolo concentrato di equilibrio: proteine grazie allo yogurt greco Altoproteico, vitamine e fibre delle fragole, freschezza della menta. È perfetta come colazione veloce, come merenda rigenerante dopo lo sport o come dessert leggero da servire a fine pasto senza sensi di colpa.

Ogni cucchiaio è un mix di cremosità, dolcezza e freschezza che mi fa pensare subito alle giornate luminose, alle chiacchiere con gli amici e alla leggerezza dell’estate.

Un piatto semplice, sì, ma con un’anima sorprendente.

Mirko Bischeri

Autore

Mirko Bischeri

Figlio di ristoratori e terza generazione di cuochi, sono cresciuto tra sala e cucina, scoprendo presto la mia passione per il vino e la gastronomia. Dopo i primi stage, tra cui quello con lo chef Maurizio Santin, ho approfondito la pasticceria e la cucina creativa. La mia formazione è proseguita in ristoranti come Arnolfo e Zazzeri, dove ho imparato il valore delle materie prime e della stagionalità. Con oltre 25 anni di esperienza, ho lavorato in contesti prestigiosi, soprattutto ad Amsterdam per 9 anni, dove ho ricoperto il ruolo di Executive Chef all’Art’otel. In ogni piatto cerco di portare con me l’amore per la mia terra.

Scrivici per qualsiasi informazione

Chatta con noi ed ogni tua domanda avrà una nostra risposta

Condividi

Ultimi articoli

ALLENAMENTO IN GRAVIDANZA – COSA È SICURO, COSA NO, E PERCHÉ MUOVERSI FA BENE

L’allenamento in gravidanza è ancora circondato da mille dubbi e falsi miti.

RAVIOLI AI PORCINI RIPIENI DI FETA DOP ALTOPROTEICO E CREMA DI ZUCCA

Un piatto che unisce gusto, comfort e leggerezza.

ALLENAMENTO: COSA MANGIARE PRIMA E DOPO?

Scopri cosa mangiare prima e dopo l’allenamento!

FORZA E RESISTENZA: IL BINOMIO VINCENTE

Allenare forza e resistenza insieme è il modo migliore per costruire un corpo equilibrato e funzionale.

Categorie