Seleziona una pagina

29 Lug 2025 | Gourmet

PANZANELLA GRECA CON FETA ALTOPROTEICO – IL MIO TWIST MEDITERRANEO PER L’ESTATE

 

Un piatto unico fresco, nutriente e bilanciato: la mia versione della panzanella con un’anima greca e un tocco proteico che la rende perfetta anche per chi fa sport o tiene alla forma.

Quando penso all’estate, mi viene subito in mente qualcosa di fresco, colorato e semplice da preparare. Ma non mi accontento mai della solita insalata. La mia cucina è un laboratorio creativo in cui tradizione e innovazione si incontrano ogni giorno.

Oggi voglio raccontarvi una ricetta che ho ideato pensando proprio a chi, come me, ama i sapori mediterranei ma non vuole rinunciare all’equilibrio nutrizionale: la Panzanella greca con feta DOP Altoproteico.

 

L’ISPIRAZIONE

Tutto è partito da una classica panzanella toscana, piatto che amo per la sua semplicità e genuinità. Ma ho deciso di darle un twist, portandola idealmente sulle isole greche, tra ulivi e profumo di mare. Ho aggiunto ingredienti simbolo della cucina ellenica, come le olive Kalamata e la feta, ma ho scelto una feta particolare: una versione ad alto contenuto proteico, perfetta per chi cerca una marcia in più, anche a tavola.

 

INGREDIENTI

Ingredienti (per 2 persone):

160 g di pane integrale raffermo (meglio se del giorno prima)

200 g di pomodori maturi (tipo cuore di bue o datterini)

1/2 cetriolo

1/2 cipolla rossa di Tropea

150 g di feta DOP Altoproteico

10 olive Kalamata denocciolate

Olio extravergine di oliva q.b.

Aceto di vino rosso o succo di limone q.b.

Origano secco

Sale e pepe nero q.b.

Un paio di foglie di basilico fresco

 

PREPARAZIONE

Per prima cosa, taglio il pane a cubetti e lo metto in una ciotola con un po’ d’acqua e un cucchiaio di aceto. Lascio che si ammorbidisca per qualche minuto, poi lo strizzo delicatamente con le mani: deve restare morbido ma non zuppo.

Nel frattempo, taglio i pomodori a pezzi e li metto in un’altra ciotola. Li salo leggermente e li lascio rilasciare il loro succo. Affetto il cetriolo a rondelle sottili, la cipolla rossa a julienne (dopo averla lasciata qualche minuto in acqua fredda per renderla più digeribile) e le olive a metà. Unisco tutto ai pomodori e aggiungo il pane.

Mescolo con delicatezza, lasciando che i sapori inizino ad amalgamarsi. È il momento della feta: aggiungo i cubetti all’insalata, insieme a un filo generoso d’olio EVO, una spolverata di origano, un pizzico di pepe nero e qualche foglia di basilico spezzettata con le mani.

Lascio riposare il tutto in frigo per almeno 15-20 minuti. Questo passaggio è fondamentale: il pane si impregna dei succhi di pomodoro, aceto e olio, diventando il cuore saporito della panzanella.

Questa ricetta è la prova che con pochi ingredienti semplici si può creare un piatto sorprendente, bilanciato e pieno di gusto. La Panzanella greca con Feta DOP Altoproteico è diventata uno dei miei must dell’estate: la preparo per me, per i miei amici, e ogni volta sparisce in pochi minuti.

 

Provate anche voi a darle la vostra interpretazione. Come sempre, il bello della cucina è la libertà di sperimentare. Buon appetito!

 Mirko Bischeri

Autore

Mirko Bischeri

Figlio di ristoratori e terza generazione di cuochi, sono cresciuto tra sala e cucina, scoprendo presto la mia passione per il vino e la gastronomia. Dopo i primi stage, tra cui quello con lo chef Maurizio Santin, ho approfondito la pasticceria e la cucina creativa. La mia formazione è proseguita in ristoranti come Arnolfo e Zazzeri, dove ho imparato il valore delle materie prime e della stagionalità. Con oltre 25 anni di esperienza, ho lavorato in contesti prestigiosi, soprattutto ad Amsterdam per 9 anni, dove ho ricoperto il ruolo di Executive Chef all’Art’otel. In ogni piatto cerco di portare con me l’amore per la mia terra.

Chatta con noi ed ogni tua domanda avrà una nostra risposta

Q

Condividi

Ultimi articoli

SENTIRSI PIÙ LEGGERI DOPO LE FERIE CON LO YOGURT GRECO ALTOPROTEICO

Settembre è il mese del rientro: tornano le routine, il lavoro e spesso anche la voglia di alleggerirsi dopo gli eccessi estivi.

3 esercizi per i glutei, addome e schiena

A volte bastano pochi movimenti mirati per risvegliare l’energia e riscoprire la forza dentro di noi.

DOLCE? SALATO? FRESCO E SORPRENDENTE: COCOMERO MARINATO E SCOTTATO CON GRANITA DI FETA DOP ALTOPROTEICO

YOGURT GRECO ALLA FRUTTA, POCHE CALORIE, BENESSERE E PESO FORMA

Lo yogurt greco rappresenta un valido alleato nelle diete volte al controllo del peso, grazie al ridotto contenuto calorico e all’elevato potere saziante

Categorie